chinchinnandesi ca cussu mese
juchet eranu e nos hat datu a tie
de martzu, su noe, naschita sese
Istat pacu s'iverru fochilarzu,
enit a indurcare su chelu s'aria
dopo s'istranu mese de frearzu
Augurios a chent'annos Rosaria
Ti auguro pro custu compreannu
de sichire chin virtute senza neu
sa vita dizosa e in grazias de Deu
godinde da sos caros donu mannu
Mamma e mannedda cuntenta
Muzzere abbizzosa e istimata
beneita da sa Madonna santa
Ti auguro de annos ateros sessanta
Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma di quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite. (Mark Twain)
lunedì 9 marzo 2020
mercoledì 1 gennaio 2020
S'annu nou. Il Nuovo Anno

trazandesi a palas tristura e male
chin su entu ‘e tramontana zelatu
appachiande sas undas de su mare
S’annu nou galanu, bene invelatu
benzat pro tottus, minores e mannos
annu benitore, de istrinas garrigatu
de gosos e grasias, chenza ingannos
benzat pro tottus, minores e mannos
annu benitore, de istrinas garrigatu
de gosos e grasias, chenza ingannos
siet tempus de fortuna, de riscatu
un annu grabosu chin craras dies
de pache e amore i sos fochiles
de nottes tranquillas ammantatu
un annu grabosu chin craras dies
de pache e amore i sos fochiles
de nottes tranquillas ammantatu
augurios a tottus, vicinos e lontanos
a sa fizza in viazzu in locos anzenos
a sos amicos, parentes e affines
bonos printzipios e menzus fines
(nella foto Sonetto 116, la barca di Lorenzo Palermo)
Etichette:
Anno nuovo,
Auguri,
buon anno,
capodanno,
poesia,
poesia in sardo
mercoledì 25 dicembre 2019
Est Pasca de Natale. È Natale.
Naschind’est in sa notte prus
manna
Su fizzu de Deus, su Pizzinneddu
che unu poveru, in d'una capanna
umile, chenza difesa, minoreddu
"Gloria" cantan sos anzelos in Chelu
pache in Terra a omines ‘e bonu zelu
sos isteddos luchen in su mantu
naschind’est su nostru Redentore
A s'affrizitu consolat su prantu
donat isperanza, pache e Amore
Sos anzelos cantan sa melodia
s’Isteddu luchente iscrarit sa via
naschind’est pro nois su Messia
a iuchere perdonu a su mortale
a che torrare a sos frates s'armonia
a che occare s'odiu e ogni male
Augurios a tottus, est Pasca de Natale
che unu poveru, in d'una capanna
umile, chenza difesa, minoreddu
"Gloria" cantan sos anzelos in Chelu
pache in Terra a omines ‘e bonu zelu
sos isteddos luchen in su mantu
naschind’est su nostru Redentore
A s'affrizitu consolat su prantu
donat isperanza, pache e Amore
Sos anzelos cantan sa melodia
s’Isteddu luchente iscrarit sa via
naschind’est pro nois su Messia
a iuchere perdonu a su mortale
a che torrare a sos frates s'armonia
a che occare s'odiu e ogni male
Augurios a tottus, est Pasca de Natale
domenica 1 dicembre 2019
A Ludovica
Cando naschit
una nova criatura
a su mundu
intreu iuchet allegria
est in
festa manna sa Natura
Chelu e Terra
sunu in armonia
« Floricheddu »
bellu e delicatu
est naschitu su primu de natale
Ludovica a
numene l’ant datu
de s’Amore de Deus est sinnale
Benennita
sies, pizzinnedda!
pro tene,
dedde’, custas rimas
pro tene, da tzia tua, sas moinas
fizza de
nepote, pronepotedda!
De creschere
sana, bella e forte
ti auguro,
comente cheres tue,
vita
dizosa e de bona sorte
istimata
dai tottus in tottue.
Zustu vantu de mama e babbu
tenzas amore,
onore e virtute
galania, bonu
coro, bellu grabu
gosu
mannu, ricchesa e salute
chin custos
versos, prenda ‘e oro,
ti canto una
canzonedda amica
e ti
auguro onzi bene, de coro,
in sa
vita benennita Ludovica!
Etichette:
nascita.,
nipotina,
poesia in sardo,
poesia. Ludovica
giovedì 21 novembre 2019
Agenda 2020
Agenda interculturale e inter-religiosa con le ricorrenze e le feste dei popoli del mondo Realtà aumentata con QR code degli eventi
domenica 21 aprile 2019
Pasca 'e Aprile 2019

Bona Pasca Manna a tottu cantos
Sonat a toccu 'e festa sa campanaIn cantos de gloria e innos santos
Pache a sa zente vicina e lontana
Pache e armonia in tottu sa Terra
Torret sa Luche in su chelu beranile
Tzelen lampos e tronos de sa gherra
Pache vera in custa Pasca 'e aprile
Torret sa Luche in su chelu beranile
Tzelen lampos e tronos de sa gherra
Pache vera in custa Pasca 'e aprile
Pro sa Sua dolorosa passione
Tenzat pietate de su mundu intreu
Confortu diet a affrizitos e recreu
Recattu a poveros d'ogni nazione
Tenzat pietate de su mundu intreu
Confortu diet a affrizitos e recreu
Recattu a poveros d'ogni nazione
Lassamos sa tristura amicos caros
Aperimos a s'Amore sa janna
A nos bidere metas annos sanos
Augurjos e Bona Pasca Manna
Aperimos a s'Amore sa janna
A nos bidere metas annos sanos
Augurjos e Bona Pasca Manna
martedì 1 gennaio 2019
Bonos printzipios e menzus fines - Buon Anno 2019
Bonos printzipios e menzus fines
S'annu etzu, tristu, chest'est andatu
abellu abellu ispinghende sas dies
istracu e da su pesus incurvatu
S'annu novu, gososu, brinchettande
de su duamizza dechennoe sa janna
aperit leitanu, ridende e garrigande
bonas novas e cuntentesa manna
Benennitu nos siat su novu annu
fortuna nos diat e durches oras
Istorias cumpritas e gosu mannu
pache e armonia in intro e in foras
Augurios a tottus, mannos e minores
su tempus benitore siat grabosu
perenne eranu de amore e frores
de istrinas galanas e grasias donosu
S'annu etzu, tristu, chest'est andatu
abellu abellu ispinghende sas dies
istracu e da su pesus incurvatu
S'annu novu, gososu, brinchettande
de su duamizza dechennoe sa janna
aperit leitanu, ridende e garrigande
bonas novas e cuntentesa manna
Benennitu nos siat su novu annu
fortuna nos diat e durches oras
Istorias cumpritas e gosu mannu
pache e armonia in intro e in foras
Augurios a tottus, mannos e minores
su tempus benitore siat grabosu
perenne eranu de amore e frores
de istrinas galanas e grasias donosu
martedì 25 dicembre 2018
Bona Pasca de Natale - ninna nanna di Natale
Anninnia
anninnia prenda 'e oro
Drommi e non
timmas, anninnia
su sonnu
malu non ti tenzat ischitu
ca a juchere
sa pache in ogni coro
su Pizzinneddu stanotte est naschitu
su Pizzinneddu stanotte est naschitu
Su
Pizzinneddu santu est naschitu
in sos
urtimos poveros d'onzi zenia
In barcones
pertos in mare vrittu
In sas
biddas in gherra o carestia
Dormi vida
'e coro, riposa e anninnia
S'est fattu minore Deus immortale
In d'onzi pizzinnu de su mundu
chi juacat
pache a ogni mortale
ca semus tottus fruttos d'unu 'undu
Custu
s'auguriu pro Pasca 'e Natale
Chi tottus sos pizzinnos de sa Terra
d'onzi
colore, d'onzi nazione o etnia
vivan in unu
mundu senza gherra
jochen senza
affannu o timoria
Dormi vida 'e
coro, riposa e anninnia
martedì 4 dicembre 2018
Augurios Ugo a chent'annos
Augurios Ugo a chent'annos
chin salute, pache e allegria
a los contare impare sos annos
semper unitos in Amore e armonia
chin salute, pache e allegria
a los contare impare sos annos
semper unitos in Amore e armonia
Su battoro de natale intre die
su mille e noichentos barantasese
su mille e noichentos barantasese
naschitu ses in Montevecchio, inie,
urtimu de sos fizzos, su 'e trese
urtimu de sos fizzos, su 'e trese
In cussa die de 'esta no ischias
chi teniamos impare unu destinu
de nos accattare in su camminu
pro parare impare sas traschias
chi teniamos impare unu destinu
de nos accattare in su camminu
pro parare impare sas traschias
traschias de passione, senza dannu
de bentos e undas durches de gosos
in sas vias de s'Amore e coro mannu
de bentos e undas durches de gosos
in sas vias de s'Amore e coro mannu
Contandelos impare a chent'annos
Etichette:
Amore,
Auguri,
compleanno,
poesia,
poesia in sardo,
Ugo
venerdì 9 novembre 2018
Agenda 2019
A guardare sempre
dalla stessa parte il collo s’irrigidisce
(proverbio africano)
Perché il nostro collo non finisca mai per irrigidirsi
propongo un’agenda interculturale e interreligiosa con le feste e le ricorrenze
delle principali religioni dei popoli del mondo. La conoscenza delle feste
“altre” è un primo passo verso il dialogo interculturale, l’unica risposta
sensata ai fondamentalismi, alle intolleranze e a qualsiasi forma di scontro di
civiltà.
Nel desiderio di costruire la pace e nel tentativo
contrastare la frenesia del quotidiano suggerisco settimanalmente una pausa di
meditazione e riflessione ripensando alle parole dette e scritte da grandi
uomini e donne che hanno ricoperto il campo più ampio di tutte le fedi, anche
di tutte le negazioni di fede, di tutte le civiltà e di tutte le scelte
personali, ma capaci di provocare un tremito dello spirito, un sussulto della
coscienza, rompendo o almeno increspando la calma piatta dei luoghi comuni e
della banalità.
Suggerisco questa agenda come dono di buon augurio per il
nuovo anno, una “strenna” nel senso etimologico del termine: dal latino strenuus,
coraggioso, cioè un invito all'impegno audace di lotta quotidiana contro la
superficialità e l’ignoranza.
Etichette:
aforismi,
Agenda,
calendario lunare,
feste,
religioni,
tradizioni
mercoledì 15 agosto 2018
Mesaustu
Augurjos a tottus de Mesaustu
bos mando chin affettu dae mare
su tempus non est cussu zustu
e su sole no nos cheret caentare
bos mando chin affettu dae mare
su tempus non est cussu zustu
e su sole no nos cheret caentare
Sas nues nieddas lu tenen accuatu
pro no iscrarire in custa die 'e tristura
su malefattu de s'omine distrattu
chenza rispettu de sa vita e sa natura
Su chelu ghettat abba e bat traschia
lampos e tronos fachen assustu
nos diet sarvamentu s'Assunta Maria
chent'annos menzus e bonu Mesaustu
giovedì 26 luglio 2018
A Gian Matteo Diplomatu
Custu primu passu ch'est cumpritu
Sicchi gai, za est bonu su camminu
As bene iniziatu e ti ses diplomatu
commo sa laurea tenes in destinu
Sicchi gai, za est bonu su camminu
As bene iniziatu e ti ses diplomatu
commo sa laurea tenes in destinu
Mantene semper frimma s'intenzione
de dare nutrimentu a s'intellettu
chin s'arta Cultura e s' Istruzione
caminande in zusta via adderettu
de dare nutrimentu a s'intellettu
chin s'arta Cultura e s' Istruzione
caminande in zusta via adderettu
su coro bonu e libera sa mente
mantene comente tenes commo
non ti mischies chin sa mala zente
e juche sa gloria in custa dommo
mantene comente tenes commo
non ti mischies chin sa mala zente
e juche sa gloria in custa dommo
martedì 1 maggio 2018
Su Lizu - Il Giglio
Una oche de dolore s'est pesata
non b'at nudda
chi potat consolare
su prantu de
sa mama disisperata
e su babbu
non potet atzettare
su dolu mannu
pro su izzu istimatu
chi in un su
menzus frore de sos annos
in sa Luche de su Chelu ch’est olatu
Maria chi cumprendet sos affannos
dai Susu bos
diet forza e corazzu
Chin affettu
sinzeru bos abbrazzo
e prango
chin bois amicos caros
domenica 1 aprile 2018
Bona Pasca Manna. Pasqua 2018
Bona Pasca Manna a tottus cantos
chin allegria e pache la passedas
custa de ocannu e ateras medas
semper chin fortuna e senza affannos
chin allegria e pache la passedas
custa de ocannu e ateras medas
semper chin fortuna e senza affannos
Sas runchineddas canten su eranu
e siat garrigu 'e tricu doratu
su terrinu chi azis semenatu
e luchet de grazias su manzanu
e siat garrigu 'e tricu doratu
su terrinu chi azis semenatu
e luchet de grazias su manzanu
E Gesus Cristu chi est risuscitatu
chin sa gloria de anzelos e santos
diet a su mundu nostru su recatu
chin sa gloria de anzelos e santos
diet a su mundu nostru su recatu
a sos affrizidos consolet sos prantos
donet pache a sas famiglias in atritu
Bona Pasca Manna à tottus cantos
donet pache a sas famiglias in atritu
Bona Pasca Manna à tottus cantos
sabato 20 gennaio 2018
Coju Nou . Michela e Fabrizio
Enta ch'est s'ora de bos cojuare
In bonora siet, Fabrizio e Michela,
Onzi bene bos cherjo augurare
bentu 'e fortuna ispingat sa vela
Durkes undas de allegria unu mare
Chin filos de oro tessite sa tela
de s'istoria ostra semper impare
Realizzetas cuntestos ogni ispera
Passedas tota vita in bonumore
Bos facan chin armonia imbezzare
sos intimos carignos de s'Amore
Perenne duret chenza difettu
custu bos cherjo augurare
sa pache s'unione e s'affettu
In bonora siet, Fabrizio e Michela,
Onzi bene bos cherjo augurare
bentu 'e fortuna ispingat sa vela
Durkes undas de allegria unu mare
Chin filos de oro tessite sa tela
de s'istoria ostra semper impare
Realizzetas cuntestos ogni ispera
Passedas tota vita in bonumore
Bos facan chin armonia imbezzare
sos intimos carignos de s'Amore
Perenne duret chenza difettu
custu bos cherjo augurare
sa pache s'unione e s'affettu
lunedì 1 gennaio 2018
Un'ottava per il nuovo anno 2018
Bonos Prinzipios e menzus fines
Intret s'annu nou a passu 'e ballu
chi siat pro totus garrigu 'e fortuna
donzi ziru in chelu de sole e de luna
e ponzant rimediu a ogni irballu
In su duamizzadecheotto ogni die
siat de galanias, poesias e armonia
Istrina de amore, pache e allegria
diet a sos caros tuos e vinzas a tie.
chi siat pro totus garrigu 'e fortuna
donzi ziru in chelu de sole e de luna
e ponzant rimediu a ogni irballu
In su duamizzadecheotto ogni die
siat de galanias, poesias e armonia
Istrina de amore, pache e allegria
diet a sos caros tuos e vinzas a tie.
lunedì 25 dicembre 2017
Pasca de Natale -Buon Natale 2017
A tottus Bona Pasca de Natale
Deus nos mantezat che oje in armonia
mannos e minores tottus inpare
ridende e scherzande in allegria
Su Pizzinneddu nascat in su coro
de ogni cristianu de sa Terra
chin sa Luche santa e s"Amore
alluntanet da ogni populu sa gherra
Disperdat sas malas ideas da sa mente
finet s'odiu in tottu su mundu
finet ogni sospettu tra sa zente
a manos tentas ballene a ballu tundu
ebreos, cristianos, musulmanos, ogni credente
chin sos anzelos de Deu tottus intundu
Deus nos mantezat che oje in armonia
mannos e minores tottus inpare
ridende e scherzande in allegria
Su Pizzinneddu nascat in su coro
de ogni cristianu de sa Terra
chin sa Luche santa e s"Amore
alluntanet da ogni populu sa gherra
Disperdat sas malas ideas da sa mente
finet s'odiu in tottu su mundu
finet ogni sospettu tra sa zente
a manos tentas ballene a ballu tundu
ebreos, cristianos, musulmanos, ogni credente
chin sos anzelos de Deu tottus intundu
sabato 21 ottobre 2017
Isposinos Novos - Sposi Novelli
Isposinos Novos
Custu s'augurju meu de onzi bene
a sos isposos Francesco e Selene
chent'annos unitos, unitos chin amore
de su tempus impare su menzus frore
a sos isposos Francesco e Selene
chent'annos unitos, unitos chin amore
de su tempus impare su menzus frore
Semper umiles e bonos cristianos
osservate su sacru Juramentu
fattu in solenne Sacramentu
supra s'altare chin s'aneddu in manos
osservate su sacru Juramentu
fattu in solenne Sacramentu
supra s'altare chin s'aneddu in manos
Passedas totta vita in armonia
Deus bos diat sa benedizione
Impare chin sa Vergine Maria
Deus bos diat sa benedizione
Impare chin sa Vergine Maria
Semper allegros e de bonu umore
serenos chin s'Amore e Deu
Custu de coro s'auguju meu
serenos chin s'Amore e Deu
Custu de coro s'auguju meu
Etichette:
Francesco,
Matrimonio,
poesia,
poesia in sardo,
Selene,
sposi
domenica 16 aprile 2017
Pasca Manna - Buona Pasqua 2017
Bona
Pasca 'e aprile a tottus cantos
chin allegria e pache la passedas
custa de ocannu e ateras
medas
semper chin fortuna e senza affannos
Ocannu ghettat abba ma est eranu
tandho chi siat prenu 'e tricu doratu
su terrinu chi vois azis semenatu
e bos luchet de grazias su
manzanu
E Gesus Cristu chi est risuscitatu
chin sa gloria de anzelos e
santos
diet a su mundu nostru su
recatu
a sos affrizidos consolet sos prantos
donet pache a sas famiglias in atritu
Bona Pasca 'e aprile a tottus cantos
mercoledì 22 febbraio 2017
Navigare di notte - Per Gregorio
né dolcezza di figlio, né la pieta
del vecchio padre, né 'l debito amore
lo qual dovea Penelopè far lieta,
vincer potero dentro a me l'ardore
ch'i' ebbi a divenir del mondo esperto
e de li vizi umani e del valore;
ma misi me per l'alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto
(Dante inf. XXVI – Ulisse)
Per il navigatore il
tempo non si misura in anni, mesi, giorni e ore, ma con i kilometri, i metri e
i centimetri che lo separano dal mare e quando finalmente lascia gli ormeggi e
si allontana dalla costa il tempo si ferma, rimane solo la magia dell’eterno e
dell’infinito.
Scompare la costa e
cadono le catene, si rompono i confini, si superano le colonne d’Ercole dei
pregiudizi e delle ipocrite convenzioni.
Eccolo in
navigazione, vincendo gli indugi
dell’autosufficienza di molti abitanti della città, spesso convulsi nel loro
muoversi, frenetici ma alla
fine statici, nel compiere solo un exode sur place (Rémi
Lack), cioè l’ossimoro di un esodo senza uscita.
Non si odono più i
rumori nevrotici del mondo abitato, si sente solo il fruscio del vento, lo
sciabordio delle onde e un rintocco martellante, un tonfo continuo, un
rimbombo, il cuore.
Anche Lei, la nuova Penelope, sente il battito
accelerato mentre attende con ansia la telefonata
nell'ora concordata, ma il
mare, complice della sua irrequietezza, non ha orari e non dà spiegazioni.
...Se in me è quella voglia di cercare, che spinge le
vele verso terre non ancora scoperte, se nel piacere è un piacere di navigante:
se mai gridai giubilante: "La costa scomparve"; ecco anche la mia
ultima catena è caduta, il senza-fine mugghia intorno a me, laggiù lontano
splende per me lo spazio e il tempo, orsù! Coraggio! Vecchio cuore!...
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)
La voglia di cercare e di cercarsi porta lo spirito e Spirit lontano, il
viaggio non finisce mai, c’è sempre altro da guardare e da inseguire.
Vedere di nuovo quello che si è già visto perché ogni
alba porta un giorno nuovo, il mare non è mai lo stesso e le epifanie si moltiplicano.
Sotto l'azzurro fitto
del cielo qualche uccello di mare se ne va;
né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto
"più in là".
(Eugenio Montale)
Navigare, navigare, l’unico pensiero è navigare,
superare i traguardi e raggiungere l’orizzonte inottenibile.
Nel buio della notte il navigatore veglia e ascolta il
mare che parla con il suo arcaico idioma indecifrabile, è la voce robusta che il mondo possiede
insieme alla voce della montagna, ma il
navigatore le conosce
entrambe perché mentre ascolta la voce
possente del mare ricorda quella dell’antica montagna di Buddusò.
...navigare di notte, in questo nero apparente,
sapendo dov'è l'isola ... questa magia fa rinascere in me l'alleanza con
l'universo. Le stelle parlano, il mare parla, il vento parla e l'isola, nascosta
nella notte, anche lei parla...(Bernard Moitessier)
Una barca in porto è al sicuro ma Spirit non è nata
per questo, non resta nel porto per paura, lei è fatta per spiegare le sue
grandi ali al vento e mostrare al suo uomo la bellezza.
Gloria al Latin che disse: «Navigare
è necessario; non è necessario
vivere». A lui sia gloria in tutto il Mare!
Alle Pleiadi e ai Fati (Gabriele
D'Annunzio in Maia)
Il Latin che disse è Pompeo nell’opera di Plutarco
Navigare necesse est, vivere non est necesse
(Plutarco – nella vita di Pompeo)
Etichette:
barca a vela,
Gregorio,
marinaio,
navigare,
navigatore,
poesia,
viaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)